
Crescita Spirituale Pratica
Via dall’autosabotaggio, verso la tua libertà personale attraverso la pratica del cambiamento.
un PODCAST EVOLUTIVO


PODCAST

CSP42 – L’ombra della fantasia
Siamo abituati a pensare che la fantasia sia qualcosa di bellissimo e soave, che ci accompagna verso la realizzazione di tutti i nostri sogni. Siamo proprio sicuri che sia così?

CSP 41 – Io chi sono? La luce interiore
La società di oggi ci spinge ad identificarci in questi aspetti materiali, perdendoci quella realtà altra che invece è pura gioia, che incontro nella profondità di me stesso attraverso la meditazione.

CSP 40 – Il dualismo del nostro universo (piccola esperienza personale)
Viviamo in un universo dualistico, quindi se da una parte viviamo un’emozione, spesso forte, significa che, nel nostro inconscio, giace inascoltato il suo opposto.

CSP39 – La Libertà e il lavoro su di sé
La Libertà e il lavoro su di sé
Partendo da una frase di Krishnamurti, tratta dal libro “Libertà dal conosciuto”, cerchiamo di capire cos’è la libertà interiore e di quale libertà stiamo parlando quando parliamo di libertà.

CSP38 – Sei un terapeuta o un passacarte?
Qual’è la differenza tra un terapeuta, che spinge il cliente verso la comprensione profonda dei propri dilemmi, e una figura approssimata che invece si limita a prescrivere le essenze floreali, senza capire il senso profondo del valore del proprio lavoro?

CSP37 – La morte nella società contemporanea
Com’è cambiato il senso della morte nella società contemporanea?
Come viene vissuto oggi il passaggio all’altra dimensione?
Lo vediamo insieme in questa pillola.

CSP36 – Le prove più complesse: l’intimità e la meditazione
Ci sono due vie per cui entri in contatto con te stesso, quando entri in meditazione e quando entri in intimità con un altro essere umano.

CSP35 – Perché non riesco a evolvere? L’omeostasi nella crescita personale
L’omeostasi (dal greco omeo- e -stasi, “simile posizione”) è la tendenza naturale al raggiungimento di una relativa stabilità, sia delle proprietà chimico-fisiche interne sia comportamentali. Vediamo come l’omeòstasi influenza la nostra crescita.

CSP Letture – Krishnamurti – Libertà dal conosciuto
Questo libro è una sintesi di ciò che Krishnamurti insegna sulla condizione dell’uomo e sugli eterni problemi del vivere.

CSP 34 – L’abbandono, la repressione, la collera
Nella pillola di ieri, ho parlato di come sia la legge d’attrazione inconscia a contare nella tua vita e che se quello che desideri è di fuggire da te stesso per raggiungere onori grandiosi, non funzionerà.

CSP33 – La legge d’attrazione inconscia
La legge d’attrazione subisce l’influenza americana del self made man, la persona che si è fatta da sola ed è una sorta di supereroe o eroina, perché questa cultura è profondamente imbevuta di queste dinamiche di rivalsa, di rivincita nei confronti del mondo, probabilmente anche a causa della storia stessa.

CSP32 – In tempi lontani ero vissuto lassù in alto o in acqua …
E mi sembra d’improvviso che una memoria oscura mi dica che in tempi lontani ero vissuto lassù in alto o in acqua … questo verso di Fleur Jaeggy contenuto nella canzone L’oceano di Silenzio di Franco Battiato, testimonia un’esperienza spirituale di connessione con Dio.

CSP31 – Perché mi capitano sempre le stesse sfortune?
Invece di chiederti perché ti capitano sempre le stesse cose, chiediti perché fai sempre gli stessi percorsi. Ovviamente parliamo di percorso mentali. La costruzione di un percorso mentale risale verosimilmente all’infanzia, se non è stato modificato nel frattempo.

CSP30 – Il desiderio di fare del male senza accorgersene
Tutti abbiamo sperimentato prima o poi, sotto vaie forme, il desiderio di nuocere agli altri, probabilmente inconsciamente, e molti si staranno dicendo che non è così, che non è vero.

CSP29 – Perdonare sé stessi è possibile solo nel dialogo con sé stessi
Perdonare sé stessi è possibile solo nel dialogo con sé stessi, il resto è solo immaginazione.

CSP 28 – Non ti intromettere mai nella sofferenza altrui
Non ti intromettere mai nella sofferenza altrui. L’uomo deve stancarsi di se stesso e bere fino in fondo la coppa di veleno che gli spetta. Non essere presuntuoso e non sperare di poter aiutare tutti, è possibile aiutare soltanto chi è pronto ad accettare l’aiuto.

CSP27 – Se ti sacrifichi per sentirti buono, sei schiavo
Il sacrificio non deve essere compensativo di un senso di colpa interiore, altrimenti è sul senso di colpa che è necessario lavorare.

CSP26 – Fare un lavoro interiore è pericoloso. Guardate Netflix, è meglio!
Fare un lavoro interiore è pericoloso perché:
Risveglia la nostra intelligenza emozionale profonda, ci obbliga a vedere.

CSP22 – Il dolore spirituale può essere un dolore dell’Ego?
Quando arriva il dolore? Quando tra questo costrutto e l’essenza, il daimon, il compito che siamo chiamati ad incarnare, c’è attrito e più è profondo questo attrito, più il dolore esistenziale è vasto e pervasivo.

La povertà come maschera per evitare la crescita
C’è una tendenza molto ipocrita a mio avviso, usata per giustificare le posizioni esistenziali di vittimismo ed è quando giudichiamo noi cosa dovrebbero fare gli altri con i loro soldi.

CSP19 – La dimensione interiore del lavoro
Il lavoro oggi ha perso questa connotazione sacra ed è solamente vincolato al denaro che ci procura o alla soddisfazione che ci genera, ma questa dimensione interiore del lavoro è perduta.

L’importanza dello sviluppo spirituale
Quando parliamo di crescita personale io personalmente non faccio differenza tra crescita personale e sviluppo spirituale, nel senso che l’unica vero sviluppo è quello spirituale.

CSP17 – Come difendersi dai vampiri energetici
Sapete cosa si dice dei vampiri nella letteratura?
Che non possono entrare se non sono fatti entrare.
Il vampiro energetico esiste perché siamo noi a farlo entrare.

CSP LETTURE 03 – La natura che tutto pervade
Oggi leggerò brani tratti da: “La natura che tutto Pervade” di Tulku Urgyen. Poche parole, capaci di indicare la natura della mente e di mettere il discepolo in contatto diretto con la Mente di saggezza del Buddha.

CSP16 – La disperazione che sovrasta l’intuizione
Oggi parliamo della disperazione che proviene dalla frammentazione, dalla solitudine, che incrina il senso del valore di sé.

CSP15 – Forme pensiero limitanti, autosabotanti – come riconoscerle
Cosa sono le forme pensiero limitanti, autosabotanti?
La prima cosa importante da comprendere è che la mancanza di riconoscimento genera attaccamento perché noi tutti abbiamo bisogno di riconoscerci in qualcosa.

CSP14 – Sull’abbondanza e sulla legge d’attrazione
Si fa un grande parlare di abbondanza, di ricevere di più, di legge dell’attrazione, ma come funziona davvero la legge d’attrazione?

CSP13 – Lottare o arrendersi?
Lottare o arrendersi è una contrapposizione sensata. Cosa voglio dire?
È come destino o libero arbitrio, sono le due polarità che se rese consapevoli diventano complementari.

CSP12 – Il cammino spirituale e i piccoli passi possibili
Ci sono momenti in cui ci sentiamo forti e possiamo fare grandi passi.
Ci sono momenti in cui soffriamo ed è opportuno fare piccoli passi senza progettare, ma compiendo piccoli gesti quotidiani che ci aiutano a ritrovare il senso di realtà.

Jung frasi e aforismi: in ognuno di noi c’è un altro che non conosciamo
Quando Jung dice che dentro di noi c’è un altro che non conosciamo, intende proprio questo. Ci riconduce al concetto di repressione dell’ombra di cui vi parlo sempre e che è alla base dei nostri studi e del nostro metodo di lavoro.